Scopri come migliorare la durata della batteria del tuo cellulare. I suggerimenti sono molto semplici!
I cellulari sono i nostri fedeli compagni nella vita quotidiana, aiutandoci nella maggior parte delle attività, che si tratti di studiare, lavorare, rispondere a domande, comunicare e molto altro ancora. Non importa quanto siano eccezionali e performanti, prima o poi la batteria si scarica e ci ritroviamo abbandonati.
Nel corso degli anni, la risoluzione dello schermo, la velocità, la capacità di archiviazione e altre caratteristiche sono aumentate e la sensazione è che le batterie non si siano evolute allo stesso modo. Tuttavia, le batterie sono migliorate, i loro componenti sono migliori e più durevoli, ma le prestazioni del dispositivo, le dimensioni e la tecnologia dello schermo finiscono per consumare più energia.
La vecchia tecnologia delle batterie utilizzava il nichel-cadmio, con prestazioni inferiori ed effetto memoria. Attualmente sono realizzate in litio, un materiale che, pur non creando dipendenza, se non si completa l'intero ciclo di ricarica, si usura naturalmente durante la ricarica.
Tuttavia, alcuni semplici consigli possono contribuire a far durare la batteria del tuo cellulare molto più a lungo. Dai un'occhiata a questi suggerimenti e garantisci una migliore salute al tuo dispositivo!

1 – Non lasciare che la batteria si scarichi completamente
Se possibile, tieni la batteria del tuo cellulare carica tra 20% e 80%. Lasciare che il dispositivo si ripristini completamente non è salutare. Carichi inutili ed estremi aumentano l'usura della batteria. Pertanto, evita di ricaricare quando la batteria è molto carica.
2 – Mantenere il sistema aggiornato
Mantieni il sistema operativo e le applicazioni aggiornate sono ideali per apportare alcune correzioni e correggere errori che possono causare un maggiore consumo di energia della batteria. Pertanto, effettuare degli aggiornamenti può aiutare la batteria a durare molto più a lungo.
3 – Non lasciare il cellulare esposto a temperature elevate
Lasciare il cellulare esposto al calore può interferire direttamente con consumo della batteriae potrebbe anche danneggiare i componenti del dispositivo. In caso di temperature estreme, alcuni dispositivi si spengono automaticamente per evitare problemi e ustioni all'utente. Per questo motivo è opportuno lasciare il cellulare sempre a temperatura ambiente, evitando anche le basse temperature.
4 – Chiudere le app che non vengono utilizzate
Le applicazioni che non vengono utilizzate devono essere chiuse. Anche se i sistemi Android e iOS ottimizzano le app in background, quando non le si utilizza le chiudono, riducendo il consumo della batteria e migliorando le prestazioni del cellulare.
5 – Ridurre la luminosità dello schermo
Quanto più luminoso è lo schermo, tanto più batteria consumerai. Con ciò, diminuisci la luminosità o addirittura usa il “Modalità notturna” può garantire tempi di ricarica più lunghi. Con la modalità “Risparmio energetico” attivata, la luminosità è già ottimizzata per dare priorità alla durata energetica del dispositivo.
6 – Disattivare le app di localizzazione
Le applicazioni che accedono alla posizione, anche se non sono applicazioni di mappe, consumano molta batteria. È importante ricordarlo quando si concede l'autorizzazione alle app che desiderano accedere alla propria posizione.
7 – Utilizzare le cuffie
Per ascoltare la musica, scegli di utilizzare le cuffie. L'audio riprodotto sul cellulare aumenta notevolmente il consumo della batteria. Il consumo è proporzionale al volume, cioè più è forte il suono, maggiore sarà la scarica del cellulare.
Suggerimento extra
Se possibile, di tanto in tanto metti il telefono in "modalità aereo", poiché questa funzione disattiva Wi-Fi, Bluetooth, dati mobili e reti di chiamata. Disattivando i servizi, la batteria consuma meno energia e dura più a lungo. Questa operazione può essere eseguita in caso di emergenza, quando la batteria sta per esaurirsi e non è possibile ricaricarla in quel momento.