Annuncio

Scopri subito queste opzioni di telefonia cellulare, dalla più economica alla più costosa. Potrebbero essere la soluzione ideale per te!

Con il progresso della tecnologia, oggigiorno è praticamente impossibile vivere senza un telefono cellulare. Utilizziamo il dispositivo per qualsiasi cosa: dalle chiamate tradizionali all'invio di messaggi, all'ordinazione di cibo, ai giochi, ai pagamenti e molto altro ancora. Tuttavia, ognuno ha le proprie esigenze e mentre alcuni cercano un cellulare di fascia alta con migliaia di funzionalità, altri vogliono solo navigare sui social network utilizzando un modello più basilare, senza troppi strumenti.

Fortunatamente, sul mercato sono disponibili opzioni per tutti i gusti e tutte le tasche, con fotocamere potenti, batterie potenti, processori veloci, oltre ad altri modelli più basilari ed economici, con funzionalità limitate, che accontentano gli utenti più occasionali che non vogliono spendere molto.

Annuncio

Quindi, se state cercando un modello di telefono cellulare su cui investire nei prossimi giorni, dovreste dare un'occhiata a cinque modelli che soddisfano tutti i tipi di pubblico. Valuta le tue esigenze e scegli la tua!

Como será o CELULAR VIA SATÉLITE do Elon Musk?
FOTO: PIXABAY

Poco C40

Questo cellulare da Xiaomi È un modello base e può essere acquistato a prezzi a partire da R$519 in vari negozi online. È dotato di uno schermo LCD IPS da 6,71 pollici, con frequenza di aggiornamento di 60 Hz e protezione Corning Gorilla Glass.

È dotato del processore JR510, con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, espandibile fino a 1024 GB. Ha una fotocamera principale da 13 MP e una frontale da 5 MP, oltre a una batteria da 6.000 mAh. È dotato di tecnologia NFC per pagamenti contactless e viene fornito con Android 11 MIUI 13 di fabbrica.

iPhone 13

L'iPhone 13 è uno dei modelli più avanzati da Apple e ha specifiche sorprendenti. È dotato di un display OLED Super Retina XDR da 6,1 pollici, con frequenza di aggiornamento di 60 Hz e protezione Ceramic Shield.

È dotato del processore A15 Bionic di Apple, con 4 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Ha una fotocamera principale da 12 MP e una frontale da 12 MP. La batteria di questo dispositivo ha 3.240 mAh e ha anche il Tecnologia NFC.

Questo telefono cellulare è disponibile su diversi siti web a prezzi a partire da R$4.099.

Nota Redmi 12

Questo Xioami ha uno schermo AMOLED da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e protezione Gorilla Glass 3. È dotato di processore Snapdragon 4 Gen 1 di Qualcomm, con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile.

Ha una fotocamera principale da 48 MP, più due fotocamere secondarie da 8 MP e 2 MP. La fotocamera frontale di questo smartphone ha una risoluzione di 13 MP. Ha una batteria da 5.000 mAh e supporta la connettività 5G e NFC.

Questo telefono cellulare è disponibile a prezzi a partire da R$971.

Poco F5

Quest'altro Xiaomi ha uno schermo da 6,67 pollici con tecnologia AMOLED, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e protezione Gorilla Glass 5. Esce dalla fabbrica con Android 13 MIUI 14 ed è dotato del processore Snapdragon 7 Plus Gen 2, con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria.

Ha una fotocamera principale da 64 MP e una frontale da 16 MP. La batteria ha una capacità di 5.000 mAh e dispone di connessione 5G e tecnologia NFC per i pagamenti contactless.

Questo dispositivo può essere acquistato a prezzi a partire da R$2,325.

Galassia A34

Per chiudere l'elenco, questo cellulare da Samsung possono essere trovati a prezzi a partire da R$1,487. Dispone inoltre di connettività 5G e viene fornito con Android 13 One UI 5.1 già installato. Ha uno schermo AMOLED da 6,6 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz.

È dotato del processore Dimensity 1080 MediaTek, con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Ha una fotocamera principale da 48 MP e una frontale da 13 MP. La batteria di questo cellulare è da 5.000 mAh e dispone anche della tecnologia NFC.